nome_lavaggi_p.jpg
Un nobile
L'ultimo driver di casa nostra


Ritratto dell'unico superstite della pattuglia tricolore che grazie alla sua simpatia è l'idolo dei tifosi
Estratto da "Il Giornale" Venerdi 6 settembre 1996:

Monza:
Mai Visto un nobile cosi' amato dalla "plebe".Consiglio spassionato ai monarchici: sceglietelo come candidato. E' conte, di mestiere fa il pilota di formula 1 e, alla faccia di prima e seconda Repubblica, la bandiera italiana a Monza la tiene solo lui. E' l'unico pilota tricolore rimasto nel circus iridato, dove, tra l'altro, ci e' pure arrivato leggermente in ritardo. I paragoni rendono: Schumacher e' balzato in F1 quando aveva poco piu' di vent'anni, il conte Lavaggi a 36. Oggi ne ha 38 e nonostante i pochi mesi passati nella massima formula, gli ultimi al volante di una onesta quanto poco competitiva Minardi, ha gia' conquistato la gente.
I giovani poi lo adorano
.

"Sanno che sono uno di loro - dice tranquillo, questo siciliano biondo e con gli occhi azzurri - Sanno che anche loro, se vogliono e si impegnano, possono arrivare dove sono arrivato io."
Ma sei un pilota di F1, un extraterrestre che se la deve tirare a mille, sei nobile, ma che diavolo dici?
Dico che sono uno di loro. La mia famiglia ha ereditato tanta tradizione, ma ricchezze non ne sono arrivate. In piu' mio padre mi ha sempre detto che avrei dovuto conquistare cio' che volevo, contando solo sulle mie forze. Me lo diceva ch'ero bambino... perche', sai, fin da bambino ho avuto una pazza voglia di correre, e ha continuato a dirmelo anche dopo. Ma senza soldi in questo mondo non si va da nessuna parte.
baby.jpg - 5017,0 K Appunto, e allora come ha fatto il conte senza dote a trovare il denaro per correre?
Semplice, ho studiato e lavorato.
Si', certo, e poi Babbo Natale...
Mi sono iscritto a ingegneria meccanica.
Certo a Tunisi
No, al politecnico di Milano.
Ma non ha finito gli esami.
Li ho finiti, e mi sono laureato,
e poi papa' gli ha dato un premio miliardario...
No, il mio relatore di tesi mi ha segnalato presso una societa' di consulenza dove poi sono stato assunto. Era il 1988.


Tutto vero, tutto certificato, tutto documentato. Lavaggi sta alla formula uno come Cenerentola alle fiabe. E' impossibile non tifare per lui, e poi va' pure forte, e i veri tifosi, quelli che rimangono sempre fuori dai box e paddock, quelli che il servizio d'ordine blocca come appestati. ecco quelli, lo amano e lo aspettano perche' .... "e' uno di noi."